Sono moto emozionata oggi perché è il primo post che scrivo con il mio nuovo Mac, e già lo amo!!!!
Finalmente, non ci ho messo seimila anni per caricare le foto, correggere fare e disfare, come di solito succedeva con l'altro pc... che sia la volta buona che io e la tecnologia ci sposiamo? vedremo!
intanto, oggi pubblico le foto delle card con cui partecipo alla sfida proposta sul blog di Scrap it Easy, in cui bisognava realizzare un set di card coordinate tra loro.
Il filo conduttore, è lo sfondo creato con i distress e le macchie nere, ma la cosa che mi ha divertito di più è stata quella di provare la tecnica della mascheratura dei timbri, che consiste nel coprire la timbrata con un fluido apposta che crea una patina impermeabile che protegge l'immagine nel momento in cui lavoriamo sullo sfondo con inchiostri, colori, acquerelli ecc.. Una volta asciugato tutto è possibile rimuovere la pellicola sul timbro e procedere con la colorazione di quest'ultimo.
ho visto questa tecnica in un video tutoria su youtube di un canale che seguo con piacere!
ecco il link : https://www.youtube.com/watch?v=3zPi1YBWzIw
Ecco invece il risultato che ho ottenuto io...
Il filo conduttore, è lo sfondo creato con i distress e le macchie nere, ma la cosa che mi ha divertito di più è stata quella di provare la tecnica della mascheratura dei timbri, che consiste nel coprire la timbrata con un fluido apposta che crea una patina impermeabile che protegge l'immagine nel momento in cui lavoriamo sullo sfondo con inchiostri, colori, acquerelli ecc.. Una volta asciugato tutto è possibile rimuovere la pellicola sul timbro e procedere con la colorazione di quest'ultimo.
ho visto questa tecnica in un video tutoria su youtube di un canale che seguo con piacere!
ecco il link : https://www.youtube.com/watch?v=3zPi1YBWzIw
Ecco invece il risultato che ho ottenuto io...
questo è tutto per oggi!
A presto!
Sono davvero d'effetto, brava Franci! Io per mascherare i timbri uso una carta adesiva Inkadinkado però bisogna ritagliare la maschera. Sfondi così non ne ho mai fatti, grazie per il link :)
RispondiEliminaMiria xx
Fraaa, ma sono stupendeee!!! E quella tecnica mi piace un sacco! Grazie per il link, appena riesco me lo guardo con calma e ci provo anch'io!!! ;)
RispondiEliminaBaciii,Manu
Veramente tutte stupende, mi piacciono moltissimi i colori che hai usato e come hai colorato i timbri.... Brava davvero...!
RispondiEliminaQueste card sono meravigliose e lo sfondo che hai creato è stupendo. Grazie per il link del tutorial. Questa cosa della masceratura è fantastica.
RispondiEliminaFrancy
Ma ci sveli dove hai trovato il fluido???
RispondiEliminaCiao Ilaria, io il fluido l' ho comprato da arti grafiche a Torino. Penso comunque che in qualunque negozio di belle arti si riesca a trovare, basta chiedere il fluido per la mascheratura.
EliminaGrazie a tutte di cuore :-)
RispondiEliminaAdoro le Tiddly, lo sanno tutti. Le tue hanno qualcosa di speciale... non mi stancherei mai di guardarle.
RispondiEliminaCiao Piki e buona fortuna, su qualunque strada tu voglia camminare.
xoxoxo Lalla... ma sempre Eulalia
Ma che belle.....!!!!! Davvero non saprei quale scegliere!!!
RispondiEliminaL'effetto delle macchie poi......... CARINISSIMISSIMO!!!!
Brava!!!
Kisssssssssssssssssssssssssssss
Ma quanto sono belle le tue card!!! Vincerai sicuramente!
RispondiEliminaGina
ehehehh... ti adoro francesca!
RispondiEliminaMescoli tutte le tecniche tra loro con grande maestria :D :D :D
Sai che questo fluido lo utilizzano tantissimo gli acquarellisti per mantenere il bianco e le zone chiare?
Tu sei riuscita a realizzare delle card stupende ! Una migliore dell'altra! :D :D :D
ti abbraccio forte forte!
ps. mi sto muovendo per la swi....
bx
complimenti davvero, gli sfondi che hai fatto sono a dir poco fenomenali!!!!
RispondiEliminaBellissime le tue card e mi hai fatto scoprire un canale youtube fantastico!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Emanuela
Queste cards sono fa-vo-lo-se!!!
RispondiElimina